Questo sito usa dei cookie tecnici per mantenere la sessione. Questo sito non usa nessun cookie di terze parti o collegamenti a terze parti per il tracciamento. Il sito non registra informazioni personali sugli utenti. I dati raccolti dagli utenti saranno divulgati in forma ridotta (solo le risposte, senza nessun indizio per il tracciamento, quale data, ora, indirizzo IP, browser). L'utente che sceglie di condividere il link al sito verrà rediretto a siti di terze parti, ognuno con diversi termini di servizio e privacy. Per tutto il resto fare riferimento alla Privacy Policy di questotrentino.
Il servizio viene offerto senza nessuna garanzia, al meglio delle nostre possibilità.

Questotrentino

via Calepina 65 (CP 181)
38122 Trento
tel. 0461 232096
redazione@questotrentino.it
Chi siamo dal sito ufficiale di Questotrentino
P.IVA 00816780225

Il test è stato realizzato da QT sulla falsariga di quanto già sperimentato da Openpolis (un osservatorio civico della politica italiana, vedi https://fondazione.openpolis.it/en/chi-siamo) attraverso “voisietequi” un test già utilizzato, ad esempio, in occasione delle Europee del 2014 e nelle Comunali di Milano del 2016. In generale questo tipo di programma si chiama “bussola elettorale” o “voting advice application”.
Le risposte hanno un valore (Molto favorevole = 3, ... Tendenzialmente Favorevole = 1, Tendenzialmente Contrario = -1, ...) La distanza è calcolata come una distanza euclidea su uno spazio multidimensionale. Per i dettagli tecnici vedi: scipy.spatial.distance.pdist.
Le posizioni sono una rappresenzatione bidimensionale approssimata delle somme delle distanze tra le risposte. L'algoritmo utilizzato per calcolare le posizioni è basato sul “Multi-dimensional Scaling”. Per i dettagli tecnici vedi sklearn.manifold.MDS. Visto che l'algoritmo originale distribuisce l'errore su tutti i punti, il risultato è poi corretto per rendere più precise le distanze relative fra il cittadino che ha fatto il test con i candidati, approssimando ulteriormente le posizione relative dei candidati fra loro. In particolare viene conservato l'ordinamento della distanze fra il cittadino ed i candidati.
La redazione ha raccolto i dati contattando personalmente i candidati che hanno risposto tramite il sito. Anche se i dati sono stati raccolti e trattati con la massima cura decliniamo ogni responsabilità per eventuali errori, informazioni non aggiornate o imprecisioni presenti.
Non puoi. Ma puoi contattarci per avere dettagli tecnici ed i dati originali.
Sono state raccolte dalla redazione, in genere da pagine pubbliche dei candidati.